Agire è parola d’ordine

La frase che avete letto rimanda al concetto che io definisco con il nome di età mentale. Non è un numero, non corrisponde all’anzianità, non si può misurare in anni o titoli di studio. Si può confrontare solo con l’esperienza che riesci a dimostrare con i fatti non con le chiacchere.

Il cervello smette di cambiare la sua struttura quando smette di funzionare, e tu non ne sarai cosciente perché sarai deceduto. Perciò non è mai troppo tardi, qualunque sia la tua età, mentale o da passaporto.

Se si guarda nel mondo, l’età media in cui le persone hanno avuto le idee più brillanti e le hanno messe in pratica, si aggira tra i 30 e i 35 anni. Ma ciò non significa che la loro età mentale fosse uguale alla loro età fisica.

Esci dagli schemi se puoi, perché è lì che dimostri di essere fuori dal sistema, di aver battuto le imposizioni.

Non è mai troppo presto per provarci.

Vi è sicuramente capitato di avere una discussione con qualcuno e chiedere l’età, spero perché le idee erano così innovative da non poter essere espresse da una mente così giovane.

Purtroppo per esperienza personale, succede molto spesso il contrario. Si incontrano trentenni che vedono ancora gli unicorni, seduti al bar a bere e inveire contro la politica, la società e il mondo. E si chiedono come mai la vita faccia schifo. La vita non fa schifo, è la nostra apertura mentale che è grande come un buco di..

La vita va giocata, se si aspetta, non si troverà mai il tempo giusto per calciare il pallone. E se lo calci non proprio nel goal? Hai mandato avanti il gioco in tutti i casi.

Scopri le community su Facebook YoutubeTwitter Instagram Tumblr Pinterest LinkedIn

L’unione fa la forza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...