Cacciatore e Preda – Voi e il problema

Siete nel mezzo del vostro cammino, vi ritrovate in una strada oscura, vi siete smarriti. Grazie al mio amico Dante che mi da le illuminazioni.

In effetti in quella frase possiamo definire la nostra vita. Siamo sempre in quella foschia oscura, non sappiamo mai quale strada sarebbe meglio prendere e ci sentiamo spesso smarriti.

Ora aggiungiamo un fatto a cui andiamo in contro tutti i giorni, vediamo un problema che si avvicina, nella foschia appare indistinto, magari un uomo che ci vuole fare del male, sentiamo quel brivido che corre giù per la schiena, istintivamente, scappiamo. Diamo le spalle e corriamo lontano, verso posti che non conosciamo. A volte proviamo a nasconderci in luoghi ancora più scuri, pur di evitare quel problema. Ma non sappiamo a cosa andiamo incontro.

Dando le spalle al problema non riusciremo a distinguerlo, non potremmo valutarlo, non saremo in grado di affrontarlo a dovere, lui avrà la vittoria sulla nostra mente. Perché la vostra mente sarà già preda.

Questa simulazione mostra chi è il cacciatore e chi la preda. Purtroppo tutte le prede ritornano al problema, prima o poi.

Non scappare dai tuoi problemi, la soluzione di essi ti darà piacere, grinta e nuova forza per affrontare i seguenti. E la cosa più importante, aumenterà la tua esperienza, dandoti la possibilità di risolverne altri. Una spirale infinita per vincenti.

Io vado a caccia di problemi, non sono la loro preda.

Volete veramente migliorare la vostra vita? Cominciate da qui.

Per chi non l’ha ancora fatto vi consiglio di iscrivervi al sito per avere le notifiche dei nuovi articoli, NienteSpam! Sono abbastanza attivo e non vorrei che vi perdeste nessun contenuto.

Altrimenti: 

Potete trovare il mio canale YouTube qui.

Per chi è social, consiglio di dare un’occhiata alla pagina Facebook, avrete la possibilità di vedere tutti gli articoli e i miei consigli.

Alex S.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...