La crisi? Ci migliora!

Sviluppo questo pensiero sulle basi di molti altri che ho scritto, perciò non giudicate troppo in fretta dal titolo. A tutto c’è una spiegazione.

La storia è un susseguirsi di alti e bassi, non solo a livello economico. Naturalmente ogni qualvolta che si tocca il fondo, non si capisce bene il motivo che ci spinge a risalire.

Ogni volta che si scende, la vita diventa difficile, dobbiamo ingegnarci per mantenere gli stessi livelli del passato, ciò aumenta la nostra esperienza. Più si scende, più la nostra esperienza aumenta. Quando la nostra esperienza raggiunge un certo livello siamo in grado di risalire senza incappare in ricadute.

La crisi ci fa allontanare dal dio del denaro, siamo sempre suoi schiavi, però ci rendiamo conto che ci sono delle piccole libertà che che possiamo prenderci senza usare i soldi. Ho deciso di tradurre il mio libro in Inglese e Spagnolo per espandere il numero delle persone che posso aiutare, ma non ho 5000 euro da spendere, perciò ho deciso di fare da solo, aumentando le mie conoscenze e l’esperienza. Se avessi i soldi per il taxi non andrei in autobus, ma nel trasporto pubblico posso scambiare le mie opinioni con molte più persone che nel taxi.

Per tutti quei giovani, e anche adulti, disoccupati, part-time, senza un lavoro che possa sostenerli, usate il vostro tempo per accumulare conoscenze e aumentare la vostra esperienza! Negli ultimi 4 anni, con un lavoro più che a tempo pieno, sono riuscito a studiare psicologia, comportamento sociale, coaching, mentoring e ho scritto un libro su ciò. Voi che potreste avere più tempo di me, cosa riuscirete a fare?

Non sto cercando di vedere il bicchiero mezzo pieno, è solo pura realtà dei fatti.

La crisi può essere sfruttata per regalare una generazione di persone con un ingegno e una flessibilità maggiorata, dobbiamo solo imparare a usare le nostre difficoltà a nostro vantaggio. Come fare? Nel mio libro troverete delle linee guida precise per scappare da questo sistema che ci attanaglia e ci opprime, nel sito ci sono molti articoli che vorrei che elaboraste secondo le vostre necessità, solo così potete trovare le vostre soluzioni. Per chi è più social può iscirversi alla pagina facebook, al canale di Youtube (dove troverete un video su questo articolo) o al profilo Instagram. Sono tutti strumenti gratuiti che la tecnologia ci regala. Usiamoli per crescere non per divagare.

Alex S.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...