Ascolto è consapevolezza

L’uomo si differenzia dagli altri animali per due motivi, le emozioni e la capacità di comunicare, sulla base di questi due fattori è riuscito a creare tutto ciò che vediamo ora, il mondo in cui viviamo e le invenzioni e le scoperte che usiamo tutti i giorni.
L’arte, le religioni, le materie scientifiche e l’apprendimento in senso generale hanno una cosa che lì accomuna tutti, il bisogno di comunicazione.
Grazie alla comunicazione di un bisogno, di un’emozione o di un semplice pensiero trasmettiamo agli altri una parte di noi, in una società multiculturale che si muove velocemente come la nostra, la comunicazione è una delle poche ancore di salvataggio che ci separano da essere delle semplici immagini con un numero di riferimento impresso.
Perché allora non approfondire l’argomento?
In realtà è già stato fatto ed è sempre stato un argomento di accesi dibattiti fin dall’antichità.
Diverse scuole di pensiero si sono create dai tempi dei Greci, avendo capito la grande importanza della comunicazione, avevano fondato un impero grazie alla condivisione di conoscenze attraverso proprio l’arte della comunicazione e il pensiero filosofico.
Socrate è stato uno dei primi filosofi a creare dei metodi di comunicazione efficace e proprio questi metodi sono arrivati fino a noi, in parte evoluti, in parte uguali a quelli che aveva strutturato lui.
È una coincidenza che proprio i Greci furono uno dei popoli che scoprirono e tramandarono un volume di conoscenze pratiche e teoriche immani? Un’altra coincidenza che i Greci sono il secondo popolo per numero di parole presenti nel dizionario?
No, la comunicazione è la base di qualsiasi incontro, relazione o scambio.
Essere in grado di relazionarsi significa essere in grado di crescere e di far crescere le persone intorno a noi e perciò che do così tanta importanza alla comunicazione.
Nel momento in cui esiste un metodo che ci permette di comunicare e capire le emozioni altrui diventa per me la massima espressione dell’essere umano e diventa per me d’obbligo condividere questo metodo con qualsiasi persona che incontro.
Se vuoi un mondo migliore comincia dando il buon esempio.
Nella vita, come nel coaching, quello che conta è quello che fai.
Se vuoi un mondo migliore comincia dando il buon esempio, impara da Elemento Neutro!
Nella vita, come nel coaching, quello che conta è quello che fai, allora comincia col fare qualcosa per la tua vita: scopri e condividi il messaggio di Elemento Neutro!
ATTENZIONE ELEMENTO NEUTRO
© All right reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...