L’amore è marketing

A cosa pensate quando qualcuno parla di “beni”?

Cosa passa nella vostra testa quando sentite la parola “patrimonio”?

Appunto, non a caso l’economia governa e controlla tutto il mondo, e da molto tempo è arrivata a governare l’arte e la cultura, tanto che, quando parliamo di questo argomento lo affrontiamo con i termini che derivano dal vocabolario economico. Senza accorgerci nello specifico, usiamo molte altre parole a sostegno del mondo dell’economia, ad esempio la “valutazione” (di un opera, di una tesi o di un semplice sito web) viene dalla parola “valuta”: determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.

Naturalmente la maggior parte di noi non fa caso a queste sottigliezze etimologiche (vogliono anche togliere lo studio delle lingue antiche dalle scuole) però ognuno di noi dovrebbe rimanere pervaso dall’importanza del settore dell’economia e il suo impatto in ogni aspetto della nostra vita.

E se io ti dicessi che l’economia controlla e regola anche la relazione di coppia? Ci crederesti alla mia affermazione che “l’amore è marketing”?

Ebbene è uno dei capitoli del libro che verrà pubblicato prima dell’estate 2018, ed è solo una delle punte degli iceberg che vengono a galla dopo qualche anno passato ad ascoltare coppie di tutte le età e ceti sociali.

Ho creato un “bene” culturale che racchiude la crescita personale nella relazione di coppia, e in questo momento in cui l’economia spinge l’innovazione a correre sempre più veloce, io ho deciso di fare un paio di passi, anzi un paio di chilometri indietro e guardare tutto quello che abbiamo creato negli ultimi 10 anni con occhio critico verso le emozioni, i sentimenti, il dialogo e più in generale, la relazione di coppia e tutti i suoi elementi.

Ho cercato di dare delle linee guida che non dipendessero da “valuta-zioni” o peggio giudizi, per i molti di voi che conoscono i miei libri sanno che io non giudico o non consiglio.

Amo far riflettere e sta volta voglio farti riflettere su come l’economia ha cambiato completamente (in bene) le nostre relazioni di coppia e di quanto sia importante la relazione di coppia per ogni singolo individuo.

Vi farò riflettere su come la relazione di coppia sia la moneta di scambio in un economia basata sulla crescita personale del singolo soggetto, perché alla fine il tutto si risolve sempre in un punto solo:

Se stai bene con te stesso riuscirai a raggiungere il benessere e la felicità, ma poi che senso ha raggiungerla se non puoi condividerla con nessuno?

Per avere tutti gli aggiornamenti a proposito dell’uscita e della presentazione di questo nuovo libro scrivimi oppure compila lo spazio preposto qui sotto (non ho tempo e strumenti per mandare spam).

E mi raccomando non perdere il 20 di marzo l’uscita dell’ultimo capitolo di “Elemento Neutro – Riflessioni per superare te stesso”.

Sebastianutti Alex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...