Ne avete mai sentito parlare? È un economista italiano d’altri tempi, nei quali l’Italia dava spazio alle grandi menti.
Vilfredo Pareto, nel 1896 aveva già esplorato e studiato una grande parte del comportamento dell’economia e diede delle premesse precise che sono valide a più di cent’anni di distanza e neanche la super velocità con cui si è evoluto il mercato riesce a contrastare.
Il principio di Pareto, chiamato anche regola del 80/20, dimostra che, in un mercato di grandi numeri il 20% delle risorse danno l’80% del guadagno. Senza voler scendere nello squilibrio che questo porta nelle tasche di molti, vorrei solo concentrarmi su quanto Pareto può aver ragione anche se si parla di crescita personale e di gestione del tempo e degli obiettivi.
Se fai caso il tempo che dedichiamo alle nostre attività più importanti per la nostra crescita personale difficilmente supera il 20%. Il 40% circa è occupato dai bisogni primari, un altro 40% dal lavoro (e in tempi di crisi non è sempre sinonimo di crescita personale) e il restante 20% lo dividiamo nelle attività come i nostri hobby e le nostre passioni. Queste ultime sono quelle cose che ci aprono la via per nuove conoscenze e nuove abilità che ci fanno crescere come individui.
Perciò è facile dichiarare che la regola dell’80/20 ha colpito anche in questo caso, dando come risultato che spendiamo l’80% del nostro tempo per ricavare il 20% delle possibilità e cerchiamo di tirare fuori l’80% delle possibilità dal 20% del nostro tempo.
Guardando il grafico viene da sé capire che se rompiamo questa regola e dedichiamo più del 20% del nostro tempo alla nostra crescita personale, il risultato sarà sicuramente maggiore con benefici positivi per noi.
Ecco perché la gestione del tempo e degli impegni è una cosa assolutamente da imparare e saper mettere in pratica nella nostra vita. Pareto può anche aver coniato una regola per quanto riguarda l’economia dei grandi numeri, ma la nostra vita non deve per forza essere soggetta a regole e vincoli economici.
Sono convinto che ora che lo sai puoi veramente fare meglio e distribuire un po’ più equamente il tuo tempo attraverso la gestione del tempo che trovi anche sul mio libro.
Leggere fa bene alla mente e aumenta il tempo che dedichi a te stesso, è molto importante! Mi piacerebbe molto riuscire a rompere il Principio di Pareto e dimostrare che in questo caso l’economia non vincola le nostre vite.
Puoi scoprire le community su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn e dedicare un po’ di tempo in più alla tua crescita personale nei miei canali!
L’unione fa la forza!
Sebastianutti Alex
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"