Cose da sapere

Io preferisco parlare di:

Primazia

So che sto proponendo parole che non si trovano nell’uso comune, ma lo faccio riuscendo ad associarle a significati che fanno oltre l’apparenza, anch’essa cosa non comune e le parole di uso comune le conoscete già per cui perché farvi perdere tempo?

Per raggiungere la primazia, il libero pensiero è sicuramente il primo passo ed è tra l’altro uno dei nostri diritti che ci siamo guadagnati, tutti ne siamo consapevoli e Facebook (e la sua supremazia) per primo ci propone una domanda che io trovo molto interessante.

A cosa stai pensando?

Lo avete mai notato prima di vomitare i “vostri” pensieri sui social? Essere consapevoli di ciò che ci viene chiesto è simbolo di superiorità di intelletto, e da quanto possiamo vedere tutti i giorni nei nostri amati social network, pochi rispondono a quella domanda per quello che realmente chiede.

Non è simbolo di eccellenza fare copia incolla di una notizia che non sappiamo nemmeno da dove arriva, non è simbolo di superiorità condividere pensieri che ci rappresentano per metà.

Primazia deve essere prima di tutto una qualità per rappresentare noi stessi, partendo dal profondo dei nostri pensieri fino alla totalità del nostro libero pensiero.

Sapere di essere unici e inimitabili può diventare una causa di primazia assoluta, nel caso in cui non abbiamo timore di rendere partecipi gli altri del nostro pensiero, indipendentemente dal modo in cui lo esponiamo.

Luis Sal”, meglio conosciuto come “Ciao mi chiamo Luis” è un simbolo di primazia assoluta, e come tale è premiato con migliaia di visualizzazioni sulla rete. Anche se non condivide contenuto, ci mostra quello che fa con il suo stile, in modo unico e inimitabile, che naturalmente sconvolge la persona che non è abituata a vedere una cosa al di fuori  dei vincoli del suo pensiero.

Curiosamente potete notare che tutte le persone che si sono sempre battute per dimostrare le loro idee e la loro primazia, hanno sempre conquistato le masse (da Socrate a Elon Musk, passando purtroppo anche per Hitler).

Per riuscire a rappresentare te stesso in una società così aperta, varia e follemente veloce, la ricerca della primazia, il tentativo di essere superiori, è uno dei fattori che veramente può fare la differenza. Perché lo fanno in così pochi? Perché non tutti sono in grado di mettere da parte vincoli e giudizi (nei quali ci hanno fatto crescere) per mostrare il vero “io” al mondo e guadagnare il loro posto (io provo a dare delle linee guida nel mio libro).

Ognuno di noi ha un valore e delle potenzialità grandiose, ogni singolo individuo eccelle quando riesce a dimostrare alla comunità che ha attorno queste capacità, ogni singola persona può raggiungere la primazia, arrivare al primato, nel momento in cui sviluppa e condivide il suo “io” senza vincoli, senza paure e fobie (la più grande quella di essere giudicato).

Se vuoi veramente raggiungere la primazia, non aspettare di trovarla per caso, è già in te e con te da quando sei nato, hai già sviluppato tutte le tue abilità con il tempo, è ora di mostrare le tue vere potenzialità al mondo e diventare superiore.

L’unica cosa che ti ferma è la paura di non vincere, ma di questo parleremo nel prossimo articolo.

Prima di lasciarti, vorrei sfidarti: scrivi nei commenti quello che stai VERAMENTE pensando. Non preoccuparti, nessuno sarà qui per giudicarti.

A presto

Puoi scoprire le community su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn e dedicare un po’ di tempo in più a rimuovere i tuoi vincoli nei miei canali!

Sebastianutti Alex

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...