Si racconta che quando i Romani provarono ad assediare Siracusa, Archimede ebbe l’idea di usare centinaia di specchi per concentrare la luce del sole e bruciare le navi dei sfortunati Romani.
È stato provato che, con i mezzi dell’epoca, avrebbero potuto accecare i soldati sulle navi ma non concentrare un raggio così potente da incendiare il legno delle barche. Ma quello che interessa a noi è il concetto.
Concentrare la fonte, ossia le tue forze, in un punto solo, per ottenere la massima efficacia, soprattutto se l’obiettivo da raggiungere è molto lontano.
Questo principio si scontra con il concetto di Multitasking, in cui si spiega come procedere in azioni multiple nello stesso tempo. Come fossimo un computer in grado di elaborare centinaia di numeri nello stesso momento, mantenere 10 schede diverse aperte davanti ai nostri occhi, lavorando su tutte e 10 contemporaneamente. Sfortunatamente, il cervello umano non funziona come un processore e una RAM di un computer. Essere “multitasking” non fa altro che elaborare più lentamente le due azioni confrontate, con un’elaborazione in due tempi. Per fortuna questo falso mito si sta lentamente sfatando, sempre più studi hanno provato che non funzioniamo come processori.
Ma siamo tentati a credere che se qualcuno ce la fa, allora è giusto provarci. Abbiamo 24 ore, concentra il tuo tempo in tutti i risultati possibili con l’attitudine di vincere ogni sfida, che non significa perdersi in una marea di attività che ti porterebbero via tempo, e soprattutto attento a battere il principio di Pareto.
Impara da Archimede, concentra in un punto le tue esperienze, non disperdere il tuo tempo, poche attività, ma portate fino in fondo.
Veloce + pratico = efficiente.
Ed efficiente è sempre una parola positiva.
Seguimi anche su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn e impara a vincere ogni sfida!
Sebastianutti Alex