Conosci questo principio?

Fin dal mio primo libro ho collegato principi di fisica e chimica alla crescita personale, perché a vederla bene, tutto è chimica e fisica.

Finora non avevo mai pienamente espresso questo principio perché non lo avevo testato a fondo nella vita reale e grazie agli ultimi avvenimenti che ho messo nel banco di prova sono sempre più sicuro che ciò che ho formulato è giusto.

Leggi e poi puoi farti un’opinione sulla questione (e magari darmi il tuo punto di vista).

Conosci il secondo principio della termodinamica?

Una delle formulazioni del secondo principio della termodinamica. Di Tino 032

Si basa su tre formulazioni importanti:

  1. la prima dice che in uno scambio di energia non è possibile non apportare modifiche all’ambiente esterno,
  2. la seconda prova che non esiste una trasformazione ciclica di energia indirizzata verso la stessa sorgente,
  3. la terza formulazione parla di impossibilità di rendimento al 100% in una macchina termica.

Non siamo tutti esperti di termodinamica, e ho provato in modo esatto ma blando, a descrivere le tre formulazioni, ora andiamo a trasformarle per i nostri interessi: la crescita personale.

Partiamo dal principio: la crescita personale provoca movimento (crescita appunto) e cambiamento, che in un certo senso producono energia. Questa energia si comporta esattamente come descritto dal secondo principio di termodinamica.

  • In uno scambio di crescita personale non è possibile non apportare modifiche all’ambiente esterno.

ElementoNeutro

  • Non esiste una trasformazione ciclica di crescita personale indirizzata verso la stessa sorgente (fine a sé stessa).

ElementoNeutro (1)

  • Impossibilità di rendimento al 100% in una crescita personale.

ElementoNeutro (2)

Ora andiamo nel dettaglio:

  • Quando tu cresci, apporti delle modifiche all’ambiente esterno. Le conoscenze e le esperienze con cui vieni in contatto cambiano la percezione delle cose con cui ti rapporti e cambia il modo con cui tu ti rapporti con gli altri e per cui, anche lentamente, cambi ciò che ti sta attorno e le persone che ti stanno vicine. Motivo per cui la crescita personale è sempre più trattata, fin dalle scuole.

 

  • Quando tu cresci, inevitabilmente migliora anche il sistema (per tua volontà anche inconscia) che ti circonda perché ciò che fai non può essere indirizzato solo a te. Non siamo mai in un cerchio chiuso e ciò che facciamo va ad influenzare l’ambiente e le persone con cui condividiamo questo ambiente. Ecco perché la crescita personale è una materia così importante e sarà sempre più trattata in futuro.

 

  • La crescita personale è un ambiente molto vasto e complesso, tocca molti punti contemporaneamente e diventa impossibile avere un rendimento del 100% in tutti i campi in modo simultaneo, ecco perché devi scegliere un indirizzo e perseguirlo fino alla fine prima di spostarti su di un altro obiettivo.

 

Insieme agli altri punti che ho ben spiegato nel mio primo libro, questo lavoro tratta a fondo la crescita personale per quello che realmente è: una materia di studio essenziale per il presente e per il futuro di coloro che voglio di più dalla loro vita.

E tu… cosa vuoi? 

P.s.: non mi interessa fare pubblicità ma in questi giorni il primo volume di Elemento Neutro è venduto con il 15% di sconto, una motivazione in più per leggerlo!

Buona lettura e a presto!

E se non lo fai? Non fai torto a me 🙂

Mi puoi trovare anche su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn

Sebastianutti Alex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...