La Svolta II

Ma quali sono le ragioni che spingono una persona a svoltare la sua vita? Perché alcuni ne sentono il bisogno e altri no? Anche tu senti il bisogno di cambiare qualcosa? Senti il bisogno di dare una svolta ma non lo riesci a fare?

È proprio perché non conosci la ragione della tua svolta che non riesci a prenderla.

La scorsa settimana vi avevo lasciato qui, e ho fatto bene, perché alcuni di voi mi hanno risposto e mi hanno fatto riflettere su alcune cose importanti.

Partiamo con il primo punto indispensabile: ogni svolta ha un perché. Ogni scelta ha un motivo, dalla più insignificante fino alla più complessa. A volte lo diamo per scontato, a volte ci è più chiaro, a volte può essere fine a sé stesso.

Ma il perché c’è sempre.

Avete visto “The Social Network” ?

the social network

Un film strepitoso che racconta la nascita di Facebook, icona del nostro presente nata dalla mente di un adolescente. Personalmente non ho avuto la possibilità di incontrare Zuckenberg e chiedergli se la storia del film fosse tutta vera, però c’è un particolare (non molto nascosto) che ci fa capire che l’impegno di Mark nasceva dal bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno in particolare. Avete presente? Vi ricordate la ragazza con cui parla all’inizio del film?

ragazza facebook

Ecco lei! Da quanto ci viene mostrato, Facebook è nato da quel perché, forse banale, ma che si riflette nel bisogno di dimostrare di essere superiori a qualcos’altro o qualcun altro. (se non sapete di cosa sto parlando o se non avete ben chiaro qualche passaggio guardate il video linkato alla fine dell’articolo).

Non proprio un perché così banale, anzi, la competizione è uno dei motivi che spinge l’essere umano a sorpassarsi continuamente. Da millenni.

Naturalmente ognuno di noi ha i suoi perché, che mutano di giorno in giorno portandoci a prendere delle decisioni a volte contrastanti, a volte un po’ folli.

Per cui alla prima domanda abbiamo parzialmente risposto: ogni ragione è buona per fare una svolta, purché sia motivata da un perché e purché quel perché sia forte abbastanza da farti perseverare nella svolta.

Nel mio caso il perché è stato così forte che, anche con la possibilità di tornare indietro, ho scelto di perseverare nella mia strada. Il mio perché era (ed è tuttora) così forte che mi ha fatto superare alcuni ostacoli che ho sempre creduto insormontabili ed è proprio perché la mia motivazione era, ed è, così forte che ho potuto arrivare così distante.

Questa è la chiave che devi capire se vuoi fare qualsiasi svolta, dal cambiare marca di scarpe a reinventare la tua vita. Più forte sarà il tuo perché, più saranno alte le probabilità che tu arrivi agli obiettivi prefissati.

Prima di continuare vorrei cercare delle risposte alle riflessioni che mi sono state poste: e quando una persona non è da sola? Quando la tua famiglia o le persone che hai vicino vivono in funzione delle tue scelte?

La risposta è che non volete abbastanza bene a voi stessi e alle persone che vi stanno vicino.

Prima della mia svolta io non stavo bene e se io non sto bene, per quanto posso fare del mio meglio per le persone attorno a me, non sarò mai il mio meglio e infatti non lo era proprio. Ma basta con l’autoreferenza.

Conoscete la DeLonghi? L’impresa che costruisce elettrodomestici? Sapete che nei primi anni 2000 ha cominciato a delocalizzare la produzione in Cina e svuotare gli stabilimenti storici del Veneto. Mio padre lavorava da 17 anni per la DeLonghi, non perché gli piacesse, ma perché c’era una famiglia da mantenere e nel 2007 ha dovuto fare una scelta chiara: restare e affidarsi alla fortuna di non essere uno dei migliaia licenziati, oppure svoltare molte pagine della sua vita e ricominciare da capo.

Non è stata una svolta facile, dalla produzione di elettrodomestici alla cura delle persone, da martelli chiavi e olio, a bende garze e sangue. Si è scontrato con un mondo completamente diverso (come succede quasi sempre nelle svolte) e il suo perché è stato sempre così grande da farlo galleggiare egregiamente nel mare delle difficoltà.  In più nel nuovo mondo in cui si è trovato ha ricevuto molte risposte, ha ritrovato la voglia di lavorare e ha scoperto altre passioni minori che non avrebbe mai preso in considerazione prima.

Quel che è certo è che un paio di anni prima della svolta, se gli avreste chiesto: “Paolo, lascia il tuo lavoro sicuro per qualcosa che ti appaga di più!” avreste ottenuto una risposta sicuramente negativa perché “la famiglia viene prima”.

Quando usiamo motivazioni del tipo “non posso fare certe scelte perché ho una famiglia da mantenere” è solo perché la motivazione che vi spinge a fare il passo non è sufficiente, non c’è la consapevolezza che la stessa causa che vi frena oggi, diventerà la motivazione più grande che possiate mai avere domani.

Essere responsabili del bene altrui è un grande perché che non può essere sottovalutato in nessun caso, soprattutto quando lo potete trasformare nel perché che fa la differenza.

Per farla semplice semplice, state guardando il lato sbagliato della moneta. E aggiungo che Sun-Tzu dice: “metti un uomo davanti alla morte certa ed esso supererà sé stesso per vivere” proprio a spiegare che è il perché che cambia l’uomo e le sue possibilità.

Avere una famiglia è un grande freno che può essere usato come immenso acceleratore. Sta a te, al tuo perché e alle tue decisioni vedere come guardare questa moneta.

Tornando al principio, alle domande iniziali, abbiamo risposto alla prima, che ci chiedeva per quali ragioni si decide di svoltare, e per non rubarvi troppo tempo oggi, risponderò alla seconda domanda questo fine settimana.

Perché alcuni sentono il bisogno di svoltare e altri no?

Naturalmente se hai una risposta da suggerire lasciala nei commenti che tutti abbiamo da imparare qualcosa dalle risposte altrui, io per primo!

A sabato!

Alex Sebastianutti

P.s. il link al video del dialogo di cui ti parlavo

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...