10 motivi per apprezzare la solitudine

Un argomento un po’ particolare, spesso non trattato a dovere, non si sa bene cosa vuol dire la solitudine, non si sa la differenza tra essere soli e sentirsi soli e negli ultimi 20 anni il concetto di solitudine andava a braccetto con la parola depressione.
Ecco io sarei qui per cercare di sfatare questo mito.

  1. Il tuo spazio

Non è cosa da poco riuscire a ritagliarsi uno spazio per sé, siamo costantemente bombardati da notizie, fatti, gossip e stress come una terra inondata da precipitazioni copiose continue, prima o poi smetteremo di assorbire l’acqua, che da preziosa è diventata pericolosa. La solitudine è come un raggio di sole che asciuga e ci permette di far assorbire l’acqua.

2. La tua Visione

Ne avevamo già discusso l’importanza qualche giorno fa, ma mi ero scordato di dire che la solitudine aumenta la concentrazione in sé, nei propri propositi e di certo ci aiuta a realizzare la visione di noi e dei nostri obiettivi. Non a caso i grandi nomi altisonanti che hanno cambiato il mondo erano persone che di per sé amavano la solitudine, la riflessione e la meditazione.

3. A proposito di riflessione

In una stanza con 30 persone che parlano difficilmente riesci a concentrarti su più di una voce alla volta, ma attenzione, perché in quella stanza dovresti essere in grado di sentire anche la tua di voce. Ecco perché la solitudine, anche se non assoluta, aiuta a far emergere il nostro io e accompagnarci verso l’autorealizzazione.

4. Se non ami te stesso/a non ami gli altri

Una persona che sa stare con sé stessa ha imparato ad amare il suo io ed è di certo pronta ad amare anche gli altri. Attitudine che, guarda caso, stiamo perdendo…

5. Scopri da dove arriva lo stress

Dalla visione alla riflessione fino alla meditazione, non è un caso che ci sia un movimento di molte persone verso questo percorso, ormai il benessere non è più dato da quanti mila zeri puoi spendere ma dalla vera qualità della tempo che spendi. La solitudine aiuta moltissimo in questo.

6.Tempo di creare

La solitudine ci da modo non solo di riflettere e pensare, ma anche di creare nuove cose, plasmare il mondo che ci sta attorno. C’è una grande soddisfazione nel riuscirci.

7. Esplorare

Il viaggiatore single, acclamato e quasi venerato da chi crede di non essere in grado. In realtà siamo tutti in grado, chi per scelta, chi per necessità, molto probabilmente un giorno ci troveremo tutti in un viaggio in solitudine e capiremo il vero valore di alcune cose importantissime.

8. Tu scegli per Te

Nel viaggio ma non solo, quando sei solo non devi dare spiegazioni, hai meno compromessi da accettare e questo ti rende veramente libero, soprattutto libero di usare il tempo come meglio credi.

9. Non ho tempo

Perché c’è l’amico, e la nuova conoscente, ma c’è la festa la prossima settimana, ma anche quel tizio che ho incontrato…. e così resta sempre meno tempo per noi. Quando dico alla gente che leggo più di 100 libri l’anno mi guardano esterrefatti, gestisco il mio tempo (e qui puoi sapere come) e lo gestisco non facendomi attanagliare dall’obbligo di essere con qualcuno/a.

10. RELAX

Si, quando si è da soli si può naturalmente rilassarsi, anche il non dover aprire il telefono ogni 10 secondi è relax (per la maggior parte che non lo ammettono), il non dover far conversazione, il non dover rispettare le condizioni altrui.

Quando si è da soli dobbiamo rispettare solo le leggi (anche di quelle di buona convivenza) e possiamo anche aiutare e rispettate la solitudine altrui.

(BONUS) 11. La solitudine rende forti

Il semplice fatto che tu debba arrangiarti e risolverti i problemi da solo fa miracoli per l’acquisizione della nostra esperienza e per rendere forte la nostra fibra mentale, fisica e morale.
E questo è uno degli elementi che caratterizza maggiormente l’importanza di leggere il mio libro, capire il valore dell’esperienza per dare una direzione ai propri sforzi!

Copertina ebook nuova

Lo trovi su Amazon!

Buona lettura, perché leggere è proprio una delle attività che ci insegna la solitudine, quella positiva e propositiva! 🙂

A presto

Alex Sebastianutti

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...