“il capitalismo ci ha rubato la domenica!”
è una frase di un film che ho visto qualche settimana fa, mi è rimasta impressa e ho riflettuto su quelle che potrebbero essere delle buone abitudini da sviluppare il settimo giorno. Perché quando si parla di business, di impegni e di lavoro si pensa sempre dal lunedì al venerdì (alcuni anche il sabato) e poverina, la domenica non se la fila nessuno…
Perciò ho raccolto quel che libri e studi mi hanno dato e ho provato a capire cosa farne di questa domenica!
Ecco quel che ne è uscito:
1. Organizzazione della casa
Per sistemare bisogna prima creare disordine, e visto che abbiamo sei giorni per creare caos il settimo potremmo anche mettere a posto. Personalmente sfrutto la domenica per rimettere in ordine casa, in un modo o nell’altro passo attraverso la settimana, dai promemoria alle bollette, dai vestiti sporchi ai libri che ho letto. Diventa un ottimo modo per non dimenticarci di cose appena successe.
2. La biancheria
Non so quanta biancheria avete voi, ma la mia non mi supporta per più di 15-16 giorni, per cui per non trovarmi a secco e andare in giro senza mutande o senza calzini ho imparato che la domenica è il giorno della biancheria, tutta in lavatrice in un colpo solo e magicamente ho anche risolto il problema dei calzini spaiati!
3. Guardaroba
Lo stesso identico problema si estende al guardaroba, la domenica è il giorno in cui stiro e preparo il mio armadio ad affrontare un’altra settimana. Cominciare il lunedì senza camicie stirate o con i jeans ancora sullo stendino potrebbe non essere una buona idea…
4. Con calma
La domenica dovrebbe essere stress-free e per cui tutte le cose le faccio con la mia calma, non c’è nessuno che mi corre dietro, nessuno che mi minaccia perché può licenziarmi; la domenica va vissuta con calma ragazzi…
5. Cibo
La domenica è anche il giorno del cibo, soprattutto ora che siamo in inverno diventa il giorno della zuppa (più avanti diventa il giorno dell’insalata di riso o della pasta fredda). La zuppa, o il riso si cucinano da soli, per cui vengono pronti mentre io faccio altro. Per cui tra una lavatrice e un colpo di ferro da stiro mi preparo il pranzo o la cena in anticipo e così non ho lo stress di pensare che arrivo a casa di corsa e non ho nulla di pronto.
6. Dormo!
Nel limite del possibile riesco anche a fare un riposino di un paio d’ore nel pomeriggio, anche perché così non mi mangio la mattinata intera poltrendo a letto 🙂 e non cambio di troppo le mie abitudini di sveglia mattutina!
7. Amici e parenti
Dio il settimo giorno si riposò e basta, io preferisco andare a scambiare due parole con gli amici, fare un saluto a qualche parente vicino casa, insomma uscire dalle 4 mura domestiche ma senza esagerare.
Bonus
Non andate in posti comunemente affollati, come cinema, centri commerciali o spiagge, la folla crea stress ed è il peggior modo al mondo di passare un giorno dedicato a riprendere le energie.
In più ci sono delle ricerche psicologiche che dichiarano che fare ordine e pulizia ci rende felici e riposati, per cui ti troverai il lunedì con molte cose in meno da fare e molta più energia per attraversare la settimana senza problemi!
Non sottovalutare la domenica 🙂
A presto
Alex Sebastianutti