La regola dell’1%

Avete mai sentito parlare della regola dell’1%? Credo di no, benché il libro che la tratta è stato per diverse settimane best-seller Amazon, in Italia c’è un certo ritardo con cui arrivano le pubblicazioni, specialmente quelle di carattere divulgativo.

Ma non ti preoccupare, io sono qui anche per questo, e avendo molti contatti con il mondo anglosassone riesco a recepire con un valido vantaggio molte cose.
Tommy Baker, l’autore del libro, ha sfruttato un principio già ben noto a coloro che lavorano nel web e gli ha dato la vita nell’ambito sociale.

Se la nostra attività (anche intesa come crescita personale) cresce dell’1% ogni giorno, in meno di quattro mesi avremmo raggiunto il 100% del nostro risultato, in un anno triplicheremo il nostro obiettivo.

1%ruules

Questa è la teoria di Tommy Baker, giusta dal punto di vista matematico, forse difficilmente realizzabile dal punto di vista pratico direte voi. Perché l’1% sembra poco in termini di numeri e perciò ci viene facile pensare che sia semplice metterlo in pratica, e in realtà lo è.

Lo spiega anche Andrea nel suo libro (Riconquista il tuo tempo) solamente che Baker va un passo più distante, spiega come e cosa bisogna tenere a mente per mantenere vivo e attivo il principio dell’1% attraverso difficoltà, imprevisti e mancanza di perseveranza.
Proprio quest’ultima è il principio base che muove la macchina della sconfitta: si comincia qualcosa e poi per mancanza di abitudine si lascia perdere, ci si dimentica.

1%rules

Ecco dove sta la vera difficoltà della regola dell’1%, come quella famosa spada di Damocle, pronta a cadere per tagliare la testa del nostro progetto.
Quello che più mi è piaciuto del libro di Baker è la semplicità con cui tratta gli argomenti, la chiarezza con cui spiega i passaggi, usando spesso schemi che, insieme all’uso di un inglese semplice, rendono il libro comprensibile anche a noi che non siamo madrelingua.

Tommy Baker ha fatto un grande lavoro, è stato preciso ed esauriente dando situazioni e soluzioni appropriate. Ha aggiunto anche un valore in più al libro, dando una vera e propria direzione da prendere per mettere in pratica la regola e poter raggiungere i propri obiettivi in tempi rapidi e prestabiliti.

1%%rules

Anche se il tuo inglese non è perfetto non ti preoccupare, non è uno di quei libri pieni di tecnicismi, non è difficile da leggere. Se l’inglese non lo sai proprio questo libro potrebbe aiutarti a risolvere il primo obiettivo dandoti la direzione e gli strumenti! Cosa vuoi di più?

P.s.: non si trova in alcuna libreria o biblioteca, però Amazon è felice di spedirtelo direttamente a casa 🙂

Alla prossima,

Alex Sebastianutti

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...