6 modi per trovare la pace della mente

Meditazione, Yoga, Zen, percorsi benessere, chi più ne ha più ne metta, vanno pure di moda per cui è facile ritrovarsi in un di questi programmi. E la maggior parte funzionano a dovere. Di solito c’è un piccolo neo: si sta bene mentre si sta facendo quell’attività, poi, una volta usciti riprendiamo sulla testa il nostro gravoso peso da portare. Come quelle donne africane che vediamo spesso nei documentari.

11
Edward Echwalu – Documentary Photographer

Per cui mi concentro su quel che si può fare per rimuovere per sempre quel peso che ci grava sulla mente.

1. Basta sensi di colpa

download

Ecco qui il macigno più pesante che ci portiamo appresso, di solito è anche il più voluminoso e ingombrante. Composto da svariati episodi, risultano in essere varie cause che producono un solo effetto. Ci riempiono la mente, la tormentano, non ci lasciano pensare lucidamente e tutto questo non è sinonimo di pace mentale.
Dobbiamo imparare a mettere una pietra sopra a ciò che non si può sistemare e risolvere quello che possiamo. Spesso i sensi di colpa nascono dall’impossibilità di chiedere scusa, e sappiamo che è una parola critica da pronunciare, però provateci e vedrete che a seguito del momento critico starete benissimo. Il gioco vale la candela.

2. La solita comfort zone

comfort-zone-concept-male-leather-260nw-667834378

Se ne parla tanto ma ci sarebbe poco da dire: i limiti che ci impone appesantiscono la nostra mente e la nostra vita, è un dato di fatto. Proviamo ogni tanto a fare un passo in più, sperimentiamo qualcosa di nuovo, tuffiamoci in una nuova impresa (magari non allo sbaraglio ma con un filo di pianificazione) e vedrete che anche in questo caso in gioco vale la candela, anzi, più candele.

3. Il vittimismo

images
greenme.it

Quando sbagliamo, è sempre colpa degli altri giusto? Questo atteggiamento ha un pericoloso ritorno di fiamma a cui di solito non facciamo caso. Colpisce l’attitudine dentro di noi e ci spinge con il tempo a non considerare gli errori, a dimenticarci di chiedere scusa e tutto questo appesantisce il nostro stato mentale. Ammetti i tuoi errori e ne hai già risolti la metà.

4. Non esiste la perfezione

ricerca-della-perfezione

Un altro fattore che ci spinge a fare a botte con la nostra pace mentale è il tentativo di raggiungere quella perfezione che in realtà non esiste nemmeno nei nostri sogni. La maggior parte delle persone che hanno sviluppato una mente forte è partita proprio da questo dettaglio: i dettagli sono importanti dopo che tutto il resto ha preso forma. Per cui partite dal progetto e dal suo nucleo e solo dopo che tutto funziona pensate all’apparenza e ai dettagli.

5. I soldi sono lame a doppio taglio

aaaaa

Se da un lato posso aiutarci a stabilire una certa solidità e contribuiscono ad aumentare la felicità, dall’altro tendono a legarci agli aspetti materiali della vita. Che non è una bella cosa. Una mente in pace è una mente in equilibrio tra tutti i fattori che ci circondano, il denaro è importante oggigiorno, però non lasciamo che sia un peso che sposti l’ago della bilancia.

6. Fiducia in sé stessi

Strichmnnchen mit Muskeln
massimofrigerio.com

Forse l’aspetto più importante e più difficile da controllare della nostra esistenza; pensiamo che una persona nasca in un certo modo, ed è abbastanza sbagliato come concetto. Come provato nel mio libro, le persone cambiano mentalità con le esperienze che fanno e cambiano il modo di vivere rispetto a come si rapportano a tali esperienze. Perciò è molto fattibile far crescere la fiducia in sé stessi, e basta una sola esperienza (fuori dalla comfort zone) per attivare tutta una serie di processi che ci porteranno a credere in più in noi stessi.

Bonus. L’equilibrio

oooo

Lo avevamo accennato prima e non gli si può negare il suo spazio, spazio condiviso dal compromesso; fratelli e entrambi importanti. Chi ha letto il mio libro sa bene come funzionano i fattori per un ottimo compromesso e non mi sembra il caso di ripetermi. Però vorrei focalizzare la nostra attenzione proprio sull’importanza di questo aspetto, uno dei più trattati proprio in tutta quella serie di discipline pratiche che ci aiutano a ritrovare la pace della mente. L’essenzialità di trovare un punto di equilibrio, un compromesso, che ci permetta di renderci consapevoli di ciò che c’è in ballo senza venir travolti dal peso degli eventi.

Hai qualche tecnica personale? Diccela! Siamo tutti curiosi di conoscere e imparare!

A presto,

Alex Sebastianutti

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...