Agilità Mentale

Roba da guru?

Hai mai provato a cercare cos’è l’agilità mentale su Google? Sebbene Google abbia le risposte a tutto non la troverai. Nessuno la definisce chiaramente, tutti danno soluzioni e consigli per favorirla, allenarla o stimolarla. Nessuno sa cos’è, tutti sanno come fare.

Elemento Neutro non è un guru, per prima cosa proviamo a definire l’agilità mentale: è la capacità di risolvere i problemi usando strumenti non convenzionali.

Va bene per te? pare giusta? Analizziamo tutti gli elementi della risposta per vedere se ha senso:

  1. Capacità: Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite. (Treccani)

Ora mi chiedo, dove è contenuta la tua agilità mentale? Nel tuo cervello, nel tuo modo di pensare e vedere le cose, nel tuo modo di agire. Questo contenitore si espande rispetto a un fattore, usare le conoscenze che hai per aprire i tuoi orizzonti.

Ossia: Apertura Mentale.

Sbaglio? Non credo.

2. Risolvere i problemi: qui non serve il Treccani, sappiamo tutti cosa vuol dire dare una soluzione al problema giusto? Sì.

Sbagliato!

Se fosse così semplice non vedo perché tutti noi abbiamo ancora problemi in qualche ambito della nostra vita.

L’agilità mentale è difficile da definire e abbastanza trascurata perché in realtà non sappiamo risolvere i nostri problemi.

Facciamo un passo indietro allora, smettiamo di usare le parole “risolvere il problema” e cominciamo ad usare “sfruttare l’opportunità”, sono le due facce della stessa moneta, e a me piace essere sempre positivo.

Ora abbiamo un nuovo elemento nella nostra equazione: sfruttare le opportunità.

3. Usando strumenti non convenzionali: se avessimo sempre la possibilità di usare strumenti convenzionali sarebbero capaci tutti giusto? Come si usano gli strumenti non convenzionali? Dove si trovano? Sicuramente non al Leroy Merlin o al Bricoman! Sono tutti strumenti che noi saremo in grado di creare ad hoc per l’opportunità che ci è stata messa davanti. Come si crea uno strumento? Inventandolo. Come si inventa? Permettendo alla tua mente di aprire i suoi orizzonti.

Ossia: Apertura Mentale.

Per cui l’agilità mentale è:

L’apertura mentale che ci permette di sfruttare le opportunità per aprirci la mente.

Come detto prima, Elemento Neutro non vuole essere un guru e dirti come fare (io non sono te, perciò non posso dare le tue risposte). Ciò che posso fare è solo condividere con te le mie domande o le mie riflessioni dando una dimostrazione di come le faccio funzionare. Potrebbe essere un problema per te? Si perché hai appena letto che un problema è un’opportunità, perciò sfruttala per crescere le tue conoscenze in base alla mia esperienza e allargare i tuoi orizzonti con la tua agilità mentale.

Scopri subito l’estratto gratuito del libro Elemento Neutro oppure richiedi gratuitamente i 3 principi fondamentali su cui si basa la bussola esatta che ti può portare ovunque tu voglia. 

Segui questo blog per rimanere aggiornato!

Oppure mi puoi trovare anche su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn

Alex Sebastianutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...