Prima di portarti al dunque di questo articolo vorrei dirti che prima di sedermi di fronte ad un pc a scrivere articoli, prima di insegnare a studenti curiosi e prima di scrivere 5 libri… facevo il cuoco.
E ti dico questo perché migliaia di volte mi sono sentito dire che il cliente ha sempre ragione, in cucina e in sala è una delle frasi più ricorrenti quando si presenta un problema. Perché in effetti il problema è il cliente! E sarà sempre lui!
Chi ha sviluppato un pochino di agilità mentale ha capito che siccome almeno una volta al giorno siamo clienti, vuol dire che almeno una volta al giorno siamo tutti dei problemi, ed era esattamente quello che volevo dire!
Scandali e proteste perché i negozi devono essere chiusi la domenica per rispettare la famiglia e i suoi tempi (ecco perché i cuochi non sono dei bravi padri) ma non capiamo che sono aperti perché il cliente c’è, anche tu ci vai, anche tu sei in coda in 23 e il 24 dicembre per gli ultimi regali, anche tu ti sei dimenticato la Nutella per fare le crepes e vorresti un bel supermercato aperto il sabato sera in modo da placare il tuo sconsiderato bisogno di zuccheri, anche tu arrivi 5 minuti prima della chiusura e pretendi di prendertela con comodo o anche tu vorresti ricevere i tuoi pacchi Amazon il giorno dopo, il sabato e la domenica.
Ebbene questo è il nuovo accordo stipulato da Amazon con Poste Italiane e tu dirai:
MA VA!?! CHE MERAVIGLIA!!
Ma non pensi a quel autista che per te dovrà dire addio alla sua serata con gli amici, con la moglie o con i figli perché TU vuoi il tuo pacchetto durante il weekend.
E se tu fossi quell’autista? Non ti sputeresti in faccia da solo da quanto schifo ti fai?
Purtroppo il cliente ha sempre ragione, il supermercato è aperto la domenica di Pasqua perché noi vogliamo andarci, il corriere viene nel weekend perché noi lo vogliamo, i McDonald fioriscono perché noi ci andiamo a mangiare… e le condizioni di chi lavora per Ryanair..? e l’inquinamento che schizza perché il figlio deve essere accompagnato a scuola con il suv 3000 di cilindrata?
Eh ma non sono io! Io non faccio queste cose… ma magari compri dal negozio dei cinesi e non dall’artigiano italiano, oppure chiedi il conto in nero per risparmiare l’iva dal dentista, o sbatti il telefono in faccia ad un operatore di un call center che sta solo facendo il suo lavoro…
Beh si potrebbe continuare ma non cambierebbe nulla, ognuno di noi è causa e soluzione di un problema, sta ad ognuno di noi scegliere se essere la causa o la soluzione, e il primo passo per risolvere il problema è quello di smettere di voler aver ragione a chiedere di più.
…se tu togli a qualcuno, qualcuno toglierà a te…
Il merito è sempre del cliente, la colpa è sempre del cliente.
E tu sei sempre il cliente di qualcuno.
Riflettici.
Alex Sebastianutti