Non voglio contraddire un intero capitolo del mio libro, ma da un po’ mi dedico alla visione di video “creativamente demenziali”, senza apparente contenuto, regalati da una persona che in un solo anno ha raggiunto successi impensabili sulla rete. Lui…si chiama Luis e ieri ha compiuto il suo primo compleanno su Youtube, ha più di 300.000 iscritti e ha 34 milioni di visualizzazioni totali. Tutto collezionato in un anno da ieri.
Cosa c’entra tutto ciò con Bramble e Lieberman e il loro studio sull’evoluzione dell’uomo?
Il biologo e l’antropologo hanno preso in esame il comportamento della specie umana quando ancora eravamo più simili alle scimmie e hanno voluto capire cosa ci avesse fatto evolvere così distintamente da loro. Dallo studio emerge chiaramente un aspetto, l’essere umano non aveva abilità di caccia date dalla natura, perciò con il tempo e perseveranza si è costruito l’unica abilità che abbiamo tuttora.
La costanza, chiamatela anche forza d’animo oppure volontà di ferro, ci ha permesso, secondo lo studio di Bramble e Lieberman, di differenziarci dai nostri antenati.
L’uomo aveva capito che, nella corsa, gli animali che cacciava avevano una resistenza minore, la maggior parte crollava in poche ore di inseguimento e da quel momento diventavano prede facili.
Dal Pleistocene, almeno 13.000 anni fa, l’uomo si è evoluto ed è cresciuto fino ai giorni nostri grazie alla perseveranza e alla forza di resistenza (soprattutto nella corsa, come evidenzia lo studio, che poi ha portato allo sviluppo dei lobi frontali e delle capacità che tutti noi usiamo ora).
Nel video di Luis, lui stesso mostra canali Youtube aperti 8 anni fa (con una centinaia di visual) e video che lui faceva quando era ancora alle medie, anni e anni di video alle spalle, alcuni tentativi senza grandi risultati e poi finalmente, continuando a perseverare, ha raggiunto più del risultato sperato.
La rivoluzione che internet ci ha dato è l’immediatezza della condivisione, non l’immediatezza dell’apprendimento, il cervello è si plastico, ma impiega del tempo (20.000 ore per apprendere al livello master) per assumere e perfezionare tecniche e conoscenze, per cui se stai cercando il successo immediato dico solo una cosa, da almeno 15.000 anni l’uomo ha fatto della perseveranza la sua forza, come speri tu di cambiare questo paradigma?
Ad altri, colpevoli in primo grado, di promettere successi facili e immediati (e sulla rete se ne trovano a centinaia), dico che siete i veri rei da condannare, perché le vostre promesse distruggono quelle menti già deboli da credervi, che invece di venir aiutate a diventar forti, si inabissano in una spirale di insuccesso e tristezza da cui difficilmente si rialzano.
La prima parola d’ordine, e la ragione di Bramble e Lieberman, è sacrificio e costanza, abilità che i nostri antenati hanno sviluppato per portarci fino a qui e che sono gli unici “segreti” del successo.
Tutto il resto è nebbia in Val Padana o il fumo dell’arrosto che è già stato bruciato.
Mi puoi trovare anche su Facebook – Youtube – Twitter – Instagram – Tumblr – Pinterest – LinkedIn
Sebastianutti Alex